L'archivio di tutti i film programmati al Cinema Zenith da agosto 2016.
Per i film imminenti visitare l'apposita pagina.
UN ANNO DIFFICILE

UN ANNO DIFFICILE

I destini di Bruno e Albert s'incrociano casualmente. Entrambi hanno una cosa in comune: sono indebitati fino al collo e la loro vita personale è alla deriva. Bruno sta perdendo la casa e la moglie non ne vuole sapere più nulla di lui. Albert vede ogni tanto la sorella ma il marito di lei aspetta la restituzione del prestito. Talvolta recupera degli oggetti sequestrati all'aeroporto che poi cerca di rivendere. Si illudono che il loro debito possa essere estinto dalla Banca di... [Leggi]
ADAGIO

ADAGIO

Dopo la morte della mamma, il sedicenne Manuel vive conun padre anziano dal passato criminale, che lo vedeva celebre con il nome di Daytona, ma che ora sembra non starci più con la testa. A sua insaputa, il ragazzo viene ricattato da un gruppo di carabinieri corrotti per una storia di festini dalle ramificazioni politiche ben più grandi di lui. Nel tentativo di divincolarsi dal ricatto, Manuel si rivolge a un ex-compare del padre, Polniuman, che promette di fare da... [Leggi]
UN COLPO DI FORTUNA – COUP DE CHANCE

UN COLPO DI FORTUNA – COUP DE CHANCE

Jean e Fanny formano una coppia apparentemente ben assortita. Hanno un lavoro redditizio, vivono in un quartiere elegante di Parigi e sembrano innamorati come all'inizio della loro relazione. Di lui si mormora che abbia uno scheletro nell'armadio sul piano professionale. Lei invece inizia a provare un senso di colpa che si unisce alla passione che sente nascere per un compagno di liceo incontrato un giorno in modo casuale. ... [Leggi]
MIMÌ – IL PRINCIPE DELLE TENEBRE

MIMÌ – IL PRINCIPE DELLE TENEBRE

Mimì è un adolescente orfano nato con i piedi deformi che lavora in una pizzeria a Napoli. Un brutto ... [Leggi]
POSSO ENTRARE? AN ODE TO NAPLES

POSSO ENTRARE? AN ODE TO NAPLES

Trudie Stiler, attrice, regista e produttrice al suo terzo lungometraggio, ama l'Italia come il consorte Sting. In questa occasione, con un maestro della fotografia come Dante Spinotti, chiede il permesso di entrare a Napoli a partire dal Rione Sanità. Ne nasce un panorama ampio e ricco di testimonianze. ... [Leggi]
THE OLD OAK

THE OLD OAK

L'Old Oak è un posto speciale. Non è soltanto l'unico pub aperto in un ex cittadina mineraria del nord est dell'Inghilterra, è l'unico luogo pubblico in cui le persone possono ritrovarsi. TJ Ballantyne lo tiene in piedi con buona volontà ma rischia di perdere una parte degli avventori affezionati quando nel quartiere vengono accolti alcuni rifugiati siriani. In particolare TJ si interessa alla giovane Yara che si è vista rompere, con un atto di intolleranza, la macchina... [Leggi]
JUREK

JUREK

Dalle origini umili alla corsa agli Ottomila con Messner, il film racconta la vita e le imprese di Kukuczka in un’epoca in cui l’alpinismo era anche una gara fra nazioni. Oltre a essere il secondo uomo al mondo dopo Messner ad aver scalato tutti i 14 Ottomila, Jerzy Kukuczka è autore delle prime salite invernali del Kanchenjunga, del Dhaulagiri e dell’Annapurna, e di numerose vie nuove aperte sui 14 Ottomila. Un film che riesce anche a raccontare cosa fosse l’alpinismo... [Leggi]
IL LIBRO DELLE SOLUZIONI

IL LIBRO DELLE SOLUZIONI

Marc, regista in ambasce, "triste la mattina e manipolato al pomeriggio", gira film che non vuole vedere. Ipercinetico e soggetto a frequenti crisi di collera, fugge i produttori che vorrebbero ridimensionare il suo lavoro e si ripara nelle Cevenne, nella casa di una vecchia zia che sa meglio di chiunque altro gestire la sua instabilità. In quell'angolo di mondo trascina tutti i suoi collaboratori, i più fedeli, deciso a realizzare finalmente la sua opera più radicale.... [Leggi]
C’È ANCORA DOMANI

C’È ANCORA DOMANI

Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni '40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle. Ivano (Valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a... [Leggi]
MUR

MUR

Marzo 2022, da pochi giorni la Russia ha invaso l'Ucraina e l'intera Europa si è mobilitata per dare asilo ai rifugiati. Il Paese che si è distinto per tempestività e generosità è stata la Polonia, lo stesso Paese che ha appena iniziato la costruzione del muro più costoso d'Europa per impedire l'entrata di altri rifugiati. Una striscia di terra che corre lungo tutto il confine bielorusso, chiamata zona rossa, impedisce a chiunque di avvicinarsi e vedere la costruzione del Muro, il... [Leggi]