Roma

TRAILER
ROMA è il primo film che Cuarón ha girato nel suo paese natale dopo Y Tu Mamá También ed era deciso a farne un’esperienza essenzialmente messicana. “È stato profondamente liberatorio girare un altro film nella mia lingua madre” ha affermato. “Lo spagnolo che parliamo noi è chilango, con il tipico accento degli abitanti di Città del Messico. Sogno in chilango, è per me assolutamente naturale ed istintivo. Nel film ho voluto recuperare una certa sottigliezza linguistica di quel periodo”. Per il casting sono state intervistate migliaia di persone e a quelle selezionate da Cuarón è stato chiesto di parlare di sé in una breve video-intervista. La troupe era molto perplessa riguardo alla procedura perché era piuttosto peculiare il fatto che gli attori dovessero assomigliare quasi perfettamente alle persone reali che avrebbero interpretato. La produttrice Gabriela Rodríguez conferma: “Abbiamo svolto un’enorme ricerca per i personaggi principali, che sono basati su persone che Alfonso ha conosciuto in oltre 50 anni. Era una parte molto importante del processo narrativo che dovevamo creare cogliere la somiglianza perfetta”. Cleo è interpretata da Yalitza Aparicio, una ragazza senza esperienza di recitazione scoperta da un meticoloso casting director in un villaggio rurale nello stato messicano di Oaxaca. “Tutto il personale del casting è andato di villaggio in villaggio ed è così che abbiamo trovato Yalitza. Le ho chiesto chi fosse la sua migliore amica e Yalitza ci ha presentato Nancy García che, a sua volta, impersona Adela, la sua migliore amica nel film”, spiega Cuarón. Il viaggio a Città del Messico per le riprese è stata la sua seconda visita di Yalitza alla capitale. “Non è un’attrice professionista ma è l’attrice più sorprendente con cui abbia mai lavorato”, sostiene Cuarón. “Yalitza era Yalitza, ma in qualche modo trasmetteva qualcosa di diverso. Ha imparato a recitare la parte studiando i gesti e i minimi particolari. Senza Yalitza, il film sarebbe miseramente fallito”.